CORRERE È NATURALE?
“La corsa fa male alle ginocchia, schiena, piedi?”

Riabilita studio associato fisoterapico

Sì. Correre è naturale.

A differenza di tanti sport e attività motorie che sono stati ideati e creati dall’uomo, la corsa si basa su un movimento normale e fisiologico, connaturato alla natura stessa dell’essere umano.

Fin dall’antichità, dalla presenza dell’uomo sulla Terra, questi è stato in grado di correre. Sì, l’uomo è fatto per correre. Le sue ossa, i suoi muscoli e tendini sono fatti per correre, per sopportare gli stress cui il corpo viene sottoposto correndo. Almeno così era sicuramente per l’uomo dell’antichità, che faceva della corsa uno strumento fondamentale e necessario non solo per procacciarsi il cibo e cacciare, ma anche per fuggire da pericolosi predatori e quindi salvaguardare la sua specie. Non solo, non essendoci mezzi di trasporto o carri dotati di ruote che potessero favorire gli spostamenti, l’uomo doveva necessariamente spostarsi tramite i propri piedi.

Con l’evoluzione della specie e con il progredire del progresso tecnologico, la corsa ha risentito di questo andamento. L’uomo grazie all’utilizzo del proprio ingegno ha saputo sempre più aumentare il proprio comfort e ridurre le difficoltà di una vita animale e selvatica verso una maggiore civilizzazione. Questo ha comportato necessariamente una riqualificazione delle priorità e delle abitudini dell’essere umano. La corsa infatti ha smesso di essere qualcosa di necessario per garantire la sopravvivenza, trasformandosi col tempo in qualcosa di ludico, un passatempo, uno sport…fino ai giorni nostri, dove è diventata anche una cura, una cura alla sedentarietà sempre più dilagante dell’uomo moderno.

Nel mondo moderno, l’uso della corsa è piuttosto vario, ma secondo me risente di un richiamo unanime: un richiamo alle origini, un richiamo al movimento, al piacere di muoversi, muoversi secondo le leggi del nostro corpo, muoversi sfruttando leve e ingranaggi dotatici in natura, fin dai tempi più remoti.

Ora, dato per appurato che la corsa è un movimento naturale per l’uomo, la domanda che spesso sentiamo: “La corsa fa male alle ginocchia, schiena, piedi?” ha un grosso errore di fondo, o sbaglio? Perché qualcosa di connaturato alla natura umana dovrebbe far male?
Non sarebbe più intuitivo pensare come lo stare seduti otto ore al giorno in una sedia davanti al computer, sia meno naturale per l’uomo? Come questa attività possa rendere le nostre ossa, muscoli e tendini fragili?

Ditemi la vostra a riabilitacenter@gmail.com


Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e richiedi un preventivo gratuito.
+393921438246 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@riabilitacenter.it